Open day al Centro documentazione donna

Open day AL Centro documentazione donna

PER LA RIPAERTURA DELLA SEDE E

LA PRESENTAZIONE DEI NUOVI PROGETTI

 

Sabato 18 gennaio 2014 riaprela sede del Centro documentazione donna in via Canaletto Sud 88 a Modena, rimasta inagibile per mesi dopo il terremoto del maggio 2012,

Per festeggiare insieme e per presentare il Centro, le sue attività e i suoi nuovi progetti, si tiene in questa giornata un Open Day aperto a tutta la città.

Per tutto il pomeriggio, dalle ore 15.00 alle 19.30, sarà possibile visitare le sale del Centro, consultare libri, riviste e documenti d’archivio e seguire le iniziative in programma: musica, letture e animazioni.

Alle ore 15.30, i giornalisti sono invitati alla presentazione del nuovo progetto del Centro, nell’ambito della prevenzione sulla violenza contro le donne, e del sito “Le parole per (non) dirla” dove sono pubblicate le video-interviste a volti noti dellosport e atleti modenesi chehanno espresso la loro opinione sulla questione.

In seguito saranno pubblicate sul sito le videointerviste sul tema rivolte ai cittadini e cittadine modenesi e ad esperti/e.

Il programma dell’Open Day prosegue, alle ore 16, con la lettura animata “La principessa Belbignè e il principe Pennello”, con Irene Guadagnini. Una fiaba per bimbi e bimbeche aiuta a riconoscere gli stereotipi e a cancellare i pregiudizi.

Alle ore 17,30 intermezzo musicale con Silvia Storari e Alberto Dolfi.

Seguirà, alle ore 18, il reading Una pagina tutta per sé”, acura di Irene Guadagnini, con una serie di letture rappresentative dell’identità femminile che spaziano dalla poesia, alla narrativa, ai saggi politici, toccando diverse epoche storiche e temi: la maternità, l’educazione, i diritti politici e lavorativi, la libertà d’espressione, l’amore e la forza interiore.

L’iniziativa si chiuderà, infine, alle ore 19.30 con brindisi e saluti.

La centralità del lavoro culturale, a partire dall'infanzia, e il coinvolgimento di mondi diversi come lo sport, è fondamentale per rompere i modelli e i ruoli sociali di uomini e donne e per favorire una positiva relazione fra i sessi. Con tali presupposti il Cdd lavora da oltre 15 anni per portare il punto di vista femminile in ogni ambito.

Le foto dell'Open Day