LE PAROLE DI CAMPIONI E CAMPIONESSE DELLO SPORT SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

MODENA, 18 gennaio 2014 – Dal sito web http://pernondirla.cddonna.it/, prodotto all’interno del progetto «Le parole per (non) dirla», in una serie di video-interviste noti sportivi, come: la tennista Adriana Serra Zanetti; la ex calciatrice azzurra e commentatrice sportiva Rai Katia Serra; la pallavolista Taismary Aguero; gli atleti del Modena Calcio Riccardo Nardini, Andrea Mazzarani e il Segretario Generale sportivo Francesco Iacopino; le pallavoliste della LIU-JO Volley Francesca Piccinini, Paola Cardullo, Lucia Crisanti, Giulia Rondon e l’allenatore Mauro Chiappafreddo; il pallavolista di Casa Modena Andrea Sala, assieme ai tifosi, parlano della violenza maschile contro le donne e restituiscono la loro percezione sul fenomeno e sulle parole della Convenzione di Istanbul, esprimendo la loro opinione sulla presenza di discriminazioni di genere in ambito sportivo e sul modo in cui lo sport può aiutare la comunicazione e la sensibilizzazione al fenomeno, proponendo modelli positivi.

Il progetto del Centro documentazione donna di Modena è realizzato con il contributo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e il patrocinio del Ministro per l’Integrazione, della Provincia e del Comune di Modena.

La serie di video-interviste si collega alla campagna «Lo sport contro la violenza sulle donne. Per vincere insieme», attraverso la quale il Comune di Modena, Assessorati allo Sport, alle Pari Opportunità e Presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con Centro documentazione donna e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e con il coinvolgimento delle società sportive modenesi, tra cui: Modena Fc, Us Sassuolo, Casa Modena Volley, LIU- JO Volley, Modena Rugby Club, ha inteso contribuire alla sensibilizzazione e alla prevenzione sulla violenza di genere.

Nelle sezioni del sito http://pernondirla.cddonna.it/, inoltre, trovano spazio le informazioni sulle attività del Centro documentazione donna e sulle sue iniziative legate al tema della violenza sulle donne, sul progetto e le azioni propedeutiche e sulla legislazione internazionale, nazionale e regionale in materia.

Per maggiori informazioni:
Centro documentazione donna Tel. 059 451036 e-mail: info@cddonna.it

Ufficio stampa e-mail: ufficiostampa@cddonna.it
Silvia Bonacini – 347 226 5739
 Daniela Ricci – 328 7667430