8 MARZO CON IL CENTRO DOCUMENTAZIONE DONNA
“KIRA: UNA STORIA PARTIGIANA” – VIGNOLA – 8 MARZO 2014 ORE 15
Spettacolo “Kira: una storia partigiana” liberamente tratto da “Un Paltò per l’Onorevole. Gina Borellini, Medaglia d’oro della Resistenza”. Dopo lo spettacolo un incontro con Natascia Corsini, Centro documentazione donna e Tania Scacchetti, Segretaria provinciale della Cgil. L’iniziativa organizzata da Spi-Cgil Vignola, Anpi Vignola e Centro sociale “Età Libera” si terrà in via Ballestri, 265 a Vignola.
“DONNE IN CORSA”: LO SPORT CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – MODENA – 8 MARZO 2014 ORE 15
Terza edizione “Donne in corsa” gara podistica competitiva e camminata non competitiva in centro storico a partire da piazza Grande, organizzata da Uisp e Comune di Modena. La corsa aderisce alla compagna “Lo sport contro la violenza sulle donne. Per vincere insieme” che vede la collaborazione del Centro documentazione donna.
“DONNE. PER GIUSTIZIA, PER ONORE, PER ODIO, PER AMORE” – MODENA – 8 MARZO 2014 ORE 18
Il Cdd sarà ospite dell’iniziativa organizzata da Libera “Donne. Per giustizia, per onore, per odio, per amore” presso La Tenda in Viale Molza, per raccontare la propria esperienza sui laboratori per adolescenti per la prevenzione alla violenza di genere. Tra gli ospiti Lirio Abbate, giornalista de L’Espresso, Cinzia Paolillo, presidente dell’Associazione “daSud” e Judith Pinnock, Centro documentazione donna.
FARE E DISFARE IL GENERE. PERCORSI E BUONE PRATICHE NELLA SCUOLA – BOLOGNA – 14 MARZO 2014 ore 9.00-18.30
Il Centro documentazione donna porterà l’esperienza dei laboratori di educazione alle differenze di genere nell’ambito della giornata di studio “Fare e disfare il genere. Percorsi formativi e buone pratiche nella scuola”, organizzata dal Centro Studi sul Genere e l’Educazione CSGE dell’Università di Bologna per mappare esperienze e metodologie didattiche sul tema delle differenze e delle disuguaglianze di genere nelle scuole di ogni ordine e grado, presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, via Filippo Re 6, Bologna.
CONVEGNO “LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL DRAMMA DELLA MODERNITÀ” – MODENA – 21 MARZO 2014 ORE 14.00-19.00
“La violenza sulle donne: il dramma della modernità. Aspetti giuridici, criminologici, psicologici e sociali. Come prevenire e proteggere. La nuova normativa per il contrasto della violenza di genere” convegno organizzato da: Commissione per le pari opportunità del Comitato Unitario delle Professioni (CUP), Commissione per le pari opportunità, Consigliera di Parità e Conferenze delle Elette della Provincia di Modena; Comitato per l’imprenditoria femminile in collaborazione con l’Università degli studi e il Comitato pari opportunità dell’ordine degli avvocati, presso la Camera di Commercio, Sala Leonelli, Via Ganaceto, 134, Modena.
Seguici sui social