Le stelle dello sport insieme contro la violenza sulle donne
2016 Il nuovo progetto relativo al tema sport e stereotipi nella pratica sportiva è ComunicAzioni attive
2014-2015 Il progetto “Le parole per (non) dirla” entra nel merito della campagna con un approfondimento (pubblicato sul sito http//pernondirla.cddonna.it) che si collega allo spot prodotto dal Comune di Modena e si sviluppa attraverso una serie di video-interviste a testimonial sportivi – la tennista Adriana Serra Zanetti, la calciatrice azzurra e commentatrice sportiva Rai Katia Serra, la pallavolista Taismary Aguero, gli atleti del Modena Calcio “Per vincere insieme”, in onda sulle emittenti televisive modenesi e sui campi da gioco delle società sportive.
Protagonisti del filmato e testimonial in rappresentanza del mondo sportivo modenese, sono volti molto noti e amati: Walter Novellino, Salvatore Molina, Andrea Mazzarani, Kouma Babacar per il Modena Calcio, Francesca Piccinini, Paola Cardullo, Giulia Rondon e Helene Rousseaux per LJ Volley, Andrea Sala e Thomas Beretta per Casa Modena.
Lo spot è stato prodotto all’interno della campagna “Lo sport contro la violenza sulle donne. Per vincere insieme”, attraverso la quale il Comune di Modena, con il coinvolgimento delle società sportive – tra cui: Modena Fc, Us Sassuolo, Casa Modena Volley, Liu-Jo Volley, Modena Rugby Club – ha inteso contribuire alla sensibilizzazione e alla prevenzione contro la violenza di genere, per un cambiamento culturale capace di rompere il muro di silenzio di fronte a episodi o situazioni di violenza contro le donne, dalle aggressioni verbali a quelle psicologiche e fisiche, e alla diffusione di modelli di comportamento positivi basati sul rispetto reciproco, facendo leva sulla straordinaria capacità dello sport di veicolare messaggi.
Promotori della campagna, inserita nell’ambito del protocollo siglato tra Ministero Pari Opportunità e Coni nazionale per un impegno comune volto a prevenire ogni forma di violenza di genere (atti persecutori, violenza domestica e comportamenti discriminatori), sono: gli Assessorati allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Modena e la Presidenza del Consiglio comunale, in collaborazione con il Centro documentazione donna e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
La campagna è stata lanciata a novembre 2013 in occasione della tradizionale corsa podistica Corrimodena. Ha poi fatto tappa al Baluardo della Cittadella (foto) con un incontro-dibattito nel corso del quale c’è stata la presentazione dello spot “Per vincere insieme”. Il filmato è stato trasmesso il 17 novembre 2013 allo stadio Braglia in occasione del derby Modena – Carpi, il 24 novembre al PalaPanini per il Master Group Sport Volley Cup Serie A1 fra Liu•Jo Modena e Igor Gorgonzola Novara, al termine di una breve cerimonia di consegna delle pins della campagna alle giocatrici in campo, in altri stadi e in occasione di manifestazioni sportive.
<rdo-cardini “=”">Riccardo Nardini e Andrea Mazzarani e il Segretario Generale sportivo Francesco Iacopino, le pallavoliste del LJ Volley Francesca Piccinini, Paola Cardullo, Lucia Crisanti, Giulia Rondon e l’allenatore Mauro Chiappafreddo, il pallavolista di Casa Modena Andrea Sala, i calciatori del Sassuolo Calcio…. – e ai tifosi per indagare la percezione sul fenomeno della violenza sulle donne e sulle parole della Convenzione di Istanbul e per raccogliere le opinioni sulla presenza di discriminazioni di genere in ambito sportivo e sul modo in cui lo sport può aiutare a fare comunicazione e a sensibilizzare verso il fenomeno, proponendo modelli positivi.
Seguici sui social